Che si tratti di una bottiglia di vino, d’acqua o di liquore, le possibilità per un riutilizzo creativo ed ecosostenibile di questo prezioso e utile oggetto sono infinite. Se vuoi facilmente trasformare delle vecchie bottiglie di vetro in oggetti utili e decorativi come candelabri, lampade, attaccapanni a parete o fioriere sei approdato nel posto giusto!
Le bottiglie di vetro, specie se colorato, sono un divertente materiale da riciclo.
Trasformare le vecchie bottiglie di vetro per la decorazione di interni non solo permette di sperimentare e creare design originali, ma ci induce a rispettare l’ambiente.
Com’è fatto il vetro?
Originariamente il vetro è prodotto con le tre materie prime essenziali: sabbia, calcare e carbonato di sodio. La produzione di nuovi oggetti in vetro richiede, oltre all’utilizzo di queste materie prime, anche di elettricità e petrolio.
Come creare oggetti di design con bottiglie di recupero?
Ecco a voi una divertente selezione di idee per riutilizzare in modo creativo le bottiglie di vetro: un attaccapanni creato con bottiglie sezionate, una lastra di vetro e un po’ di colla per vetro, dei bellissimi candelieri a sospensione, dei candelieri da tavolo e un esilarante dispenser per il sapone liquido utilizzando una bottiglia di whiskey.




E che dire di uno splendido abat-jour realizzato con un bel bottiglione azzurro? Oppure con uno stoppino e della paraffina liquida le tue bottiglie si trasformeranno in delle suggestive lampade ad olio. Sostituendo l’olio di paraffina con quello di oliva e miscelandolo alle nostre spezie preferite potremo creare delle bottiglie con un ottimo condimento per le nostre pietanze molto decorative.




Piccoli giardini incantati prendono forma protetti in bottiglie trasparenti, divertenti tavolini da fumo con gambe molto originali, eleganti composizioni di piantine o vasi monofiore.





Per creare delle splendide decorazioni utilizzando le bottiglie di vetro a volte è necessario tagliarle.
Ti sei mai chiesto come tagliare bottiglie di vetro? Sappi che non è così difficile come molti immaginano. Il taglio di una bottiglia è piuttosto semplice se si esegue con gli strumenti giusti. Esistono diversi modi per tagliare bottiglie di vetro e in questa pagina ne esamineremo due, uno più casalingo e uno un po’ più professionale, in modo che tu possa scegliere quello che possa fare al caso tuo.
Come tagliare bottiglie di vetro senza il tagliavetro
La precisione di questa tecnica lascia un po’ a desiderare perché la linearità del taglio è affidata a un pezzo di spago e al nodo che farai, tuttavia, eseguendo ogni passo con estrema attenzione, si possono ottenere buoni risultati. Cosa ti serve?
• Acetone, va bene anche alcol etilico o quello che usi per togliere lo smalto;
• Spago, andrà bene uno spago dal diametro di pochi millimetri;
• Fiammiferi, puoi usare anche un accendino;
• Contenitore da riempire con acqua gelata e ghiaccio, il contenitore dovrà essere abbastanza capiente da alloggiare la bottiglia;
• Bottiglia, una qualsiasi bottiglia di vetro da riciclare;
• Carta abrasiva, ti servirà carta abrasiva di differente grana.
La prima cosa da fare è impregnare lo spago con l’acetone e annodarlo all’altezza esatta in cui vuoi praticare il taglio del vetro. Annoda saldamente. Con un fiammifero, dai fuoco al filo assicurandoti di stare abbastanza lontano dalla fiamma. In questa fase ti consiglio di prendere tutte le misure di sicurezza affinché questo fai da te possa avvenire senza rischi.

Ruota la bottiglia facendo in modo che la fiamma e il calore si distribuisca in modo uniforme su ogni lato. Fai bruciare per almeno 15 secondi e poi, rapidamente immergi la bottiglia nel contenitore con acqua e ghiaccio. Ripeti questa procedura fin quando la bottiglia non si taglierà esattamente in prossimità dello spago.
Con la carta abrasiva, carteggia lungo i bordi della bottiglia fin quando non saranno lisci e non taglienti.
Come tagliare bottiglie di vetro con il tagliavetro
In commercio esistono diversi cutter per tagliare bottiglie di vetro. Grazie ai cutter taglia bottiglie è possibile ottenere una sezione di taglio perfettamente liscia e uniforme. Il procedimento è più rapido e con lo stesso investimento in termini di tempo, si potranno ottenere diverse bottiglie tagliate.

Allora cosa aspetti a creare mille oggetti di design con le tue bottiglie di vetro riciclate?
Per un appassionato come me di Bricolage, i tuoi articoli sono di ispirazione! Ti seguirò con interesse…
Grazie mille Gianni. Sono sempre a lavoro per creare articoli sempre più interessanti e stimolanti (almeno spero!)!!!! A presto.